Gli ostelli

Lascia un commento

22 Maggio 2012 di Fabio

Anche a Bratislava le soluzioni più economiche per dormire sono gli ostelli, ce n’è un buon numero e sono disseminati quasi tutti in centro o in zone limitrofe ad esso. Io ne ho provati tre diversi trovandomi tutto sommato sempre bene. Per chi vuole usufruire di queste strutture le prenotazioni si fanno online, alcuni dei principali  siti che offrono notti in ostello sono hostelbookers e hostelworld.

 Per chi non conoscesse questo tipo di strutture alternative a hotel, pensioni, appartamenti faccio una descrizione sintetica delle caratteristiche peculiari di un ostello. Un tempo denominati ostelli della gioventù  oramai da parecchi anni ne usufruiscono persone di ogni età, sono sistemazioni economiche, informali, le camere sono essenziali con letti a castello, senza servizi igienici e docce che si trovano nei corridoi adiacenti e sono dunque di uso comune a tutti gli ospiti, nella migliore delle ipotesi in camera trovate un lavandino. Non vengono forniti asciugamani ma trovate cuscino e coperte, ci sono piccoli armadi dove riporre i propri indumenti spesso predisposti per essere messi in sicurezza con un lucchetto che dovrete portarvi da casa. Altra caratteristica  delle  camere è che possono avere da 1, 2, 4, 6 , 8, 10, 12 posti letto in ognuna di esse, naturalmente la stanza con più posti è la più economica. Quasi sempre il servizio reception è 24 ore su 24 dove   si trovano coupon turistici con sconti, mappe della città. Per quanto riguarda gli ingressi e le uscite dalla struttura viene fornita la chiave della camera o una card elettronica  che consente di aprire il portoncino di ingresso e la propria stanza. Ci sono zone comuni di incontro con tv, tavoli e poltrone, si può  trovare a volte un vero e proprio bar, sempre si trovano distributori automatici di bevande calde e fredde. Altra caratteristica comune a tutti gli ostelli è la cucina condivisa che  ognuno degli ospiti può utilizzare per cucinare e riporre dentro un frigorifero i prodotti alimentari acquistati all’ esterno.

Dicevo degli ostelli dei quali ho avuto esperienze a Bratislava, iniziamo dal Blues che reputo in il migliore, ha stanze ampie ed  è situato a due passi dal centro in Spitalska Ulica 2, vicino si trova il centro commerciale My Bratislava . Il Blues è pulito, accogliente ed economico, c’ è il wi-fi free in zona reception, si trovano coupon e mappe utili per i vostri itinerari. Nella stessa via al n. 35 c’è il Patio , ostello nella media senza infamia senza lode con stanze piuttosto piccole ,  il pregio maggiore è sicuramente quello  di avere all’ interno del proprio cortile diversi posti auto. Il terzo ostelllo  dove ho dormito è il Vegas sito in Obchodna ulica 48, piccolo ma con stanze sufficientemente grandi,  carino ma purtroppo rumoroso perchè le camere si affacciano su Obchodna , dove passano i ben poco silenziosi tram e un gran numero di persone anche la sera. Al momento il Vegas è chiuso per lavori di ristrutturazione.

http://www.hostelworld.com/

http://www.hostelbookers.com/

Blues hostel Bratislava

Palazzo del Blues Hostel

Vegas hostel Bratislava

Vegas hostel

Camera Vegas hostel Bratislava

Camera del Vegas

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Maggio: 2012
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Archivi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 7 altri iscritti
L'altra Budapest

guida turistica privata - Budapest

looking for europe

non solo viaggi, ma solo in Europa

Live in Budapest

politica, società, cultura, ovvero vita. A Budapest

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: