Perchè Bratislava ?
Lascia un commento3 febbraio 2017 di Fabio
Alcune considerazioni personali sulla capitale slovacca scritte di getto . La prima volta fu per un weekend a metà ottobre 2006, cercavo una meta da raggiungere facilmente con orari strutturati in modo tale da sfruttare i due giorni a disposizione ma non volevo fosse una grande capitale del turismo di massa , poi volevo di nuovo volare dopo un fine anno 2004-05 a Londra. Stava nascendo o meglio si stava per sviluppare in maniera esponenziale la mia attuale passione per gli aerei, difatti da quel fine settimana in terra slovacca in poi avrei viaggiato parecchio in lungo e in largo per l’ Europa.
Tornando al 2006 ebbi l’ispirazione su Bratislava leggendo alcuni racconti di viaggio su un famoso forum ormai defunto, allora non erano ancora nati i vari social network , si scriveva sui forum di discussione mantenendo un certo anonimato , ora da un po di anni a questa parte la tendenza è contraria, mostrarsi , apparire , esserci online con tutti i mezzi possibili .
Bratislava evocava reminescenze di quando ero appassionato di geografia ai tempi delle scuole quando esisteva la Cecoslovacchia così fu facile attivarmi una volta constatato orari comodi per i voli.
Allora Bratislava era poco più che una tappa da tralasciare per raggiungere la vicina Vienna spendendo poco di aereo partendo dall’aeroporto slovacco in pullman per un’ora con tappa alla stazione dei pullman di Bratislava, presso l’aeroporto di Vienna e infine a Sudbahnnhof, la stazione ferroviaria meridionale di Vienna da dove in pochi minuti si raggiungeva il centro . Tuttora non esistono non esistono voli low cost per Vienna dall’ Italia , Ryanair ci vide giusto aprendo su Bratislava.
Col passare degli anni nel corso delle mie 12 visite ho potuto constatare che i viaggiatori e i turisti hanno cominciato a fermarsi a Bratislava sempre in numero maggiore , le presenze sono aumentate anche per il cosiddetto turismo di massa, capita spesso di incrociare grupponi di turisti scaricati dai pullman o dalle navi che percorrono il Danubio per le crociere fluviali. Si è sviluppato il marketing inerente i souvenir di vario genere , la presenza degli operatori turistici slovacchi nelle più importanti fiere del turismo in Europa, i tour guidati in città Di conseguenza sono aumentati anche i prezzi per soggiornare, fare acquisti , mangiare e divertirsi a Bratislava. La ricettività alberghiera è buona con ogni tipo di struttura per tutti i tipi di budget dal lusso 5 stelle all’essenzialità degli ostelli.
C’è stato un incremento degli investimenti industriali stranieri , dell’edilizia , sono sorti nuovi centri commerciali come il grande complesso Eurovea , è migliorata la via del passeggio lungo il Danubio, fiume che unisce le tre città un tempo facenti parti del regno Austroungarico.
Bratislava rimane una piccola città o Little Big City come viene denominata dal marketing del turismo, facile da girare in poco tempo nelle zone centrali in gran parte pedonali . Una città carina ed elegante , non grandiosa e appariscente come la vicina Vienna o come la ex sorella Praga ma che può sicuramente affascinare e lasciare impressioni positive ai suoi visitatori. L’ideale è girare senza meta tra le sue strade per scoprirla poco a poco .
Una città che guarda al futuro , che si rinnova ma che lascia tracce del suo passato . Negli anni il Castello è stato ristrutturato , i mezzi pubblici rinnovati anche se esistono ancora esemplari di vecchi tram e filobus dell’epoca cecoslovacca . Testimonianze del periodo sovietico resistono come l’ex hotel Kjiev, il Ponte Snp, la sede della Radio Nazionale, il memoriale dell’Armata Rossa, la piazza Slobody e il quartiere Petralzka, personalmente mi piace e affascina l’architettura sovietica.
La stazione ferroviaria è ancora magnificamente vecchia e decadente , decentrata dal cuore della città e distante mezz’ora di bus dall’aeroporto ma da dove transitano treni che permettono di raggiungere facilmente Polonia, Repubblica ceca,Ungheria e Austria.
L’aeroporto è stato in gran parte rinnovato dopo la mia prima visita e offre un buon numero di destinazioni .
Su questo blog si parla di ciò che la città può offrire, spero di indurvi ad una prima visita o a tornarci .