Il mausoleo Slavin

Lascia un commento

17 Maggio 2012 di Fabio

Posto su una collina alta 52 metri che sovrasta la città lo Slavin è il sacrario costruito in memoria dei 6845 soldati sovietici dell’ Armata Rossa caduti per la liberazione di Bratislava dalla Germania nazista. Il complesso, partendo dall’ ingresso principale,inizia con una scalinata che immette nel campo in cui ci sono le 278 tombe che ospitano le spoglie dei soldati periti. Poco oltre il monumento-mausoleo la cui parte esterna, delimitata da un colonnato, comprende lungo le mura iscrizioni con le date della liberazione delle città slovacche. La sala posta all’ interno del monumento è ornata con varie statue, iscrizioni ed un sarcofago di marmo bianco. Il massiccio portale della sala è decorato con rilievi bronzei che ricordano le battaglie combattute durante la Seconda Guerra Mondiale. Sopra al tutto si erge un obelisco, visibile da molte parti della città, alto 39,5 metri sormontato dalla statua di un soldato sovietico che regge una bandiera. Dallo slavin si gode un ottimo panorama sulla città. Nonostante il dominio sovietico sulla Slovacchia sia stato pressante lo Slavin è un luogo che gode di grande rispetto da parte degli abitanti di Bratislava ed è costantemente sottoposto a manutenzione.

Slavin

Slavin

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Maggio: 2012
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Archivi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 7 altri iscritti
L'altra Budapest

guida turistica privata - Budapest

looking for europe

non solo viaggi, ma solo in Europa

Live in Budapest

politica, società, cultura, ovvero vita. A Budapest

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: